Il progetto “FinPA”, Osservatorio Amministrazione e Finanza Pubblica, è stato realizzato grazie a:
L’Osservatorio Amministrazione e Finanza pubblica (Osservatorio FinPA)
è stato istituito nell’ambito del progetto PRIN 2022 “Pubblica amministrazione nel segno della finanza. Come le regole finanziarie pubbliche modellano il sistema amministrativo nazionale e dell’Unione europea”, coordinato dalla prof.ssa Elisa D’Alterio e a cui hanno preso parte le Università di Catania, del Molise, di Milano Bicocca e la LUISS Guido Carli.
L’OSSERVATORIO
L’Osservatorio raccoglie varie Banche dati, aventi ad oggetto una selezione di atti rilevanti in tema di finanza pubblica.
Si tratta di banche dati uniche, non esistendo, allo stato, simili strumenti di ricerca in tale campo, caratterizzati da un lavoro di sistematizzazione e selezione a monte.
Vi sono poi le Rubriche, dedicate ad approfondimenti particolari negli ambiti della pubblica amministrazione e della finanza pubblica, sotto forma di brevi articoli, racconti, video, slides, relazioni.
Nell’ambito dell’Osservatorio, sono svolte varie attività di ricerca, nonché convegni e seminari di carattere scientifico. All’Osservatorio sono collegate, anche attraverso il blog, alcune piattaforme social, per l’ulteriore circolazione e diffusione delle attività.
Tra i risultati della ricerca, nel mese di agosto 2025 è stata pubblicata la monografia della Prof.ssa Elisa D’Alterio, Public Finance Law and Public Administrations, the Shaping Power of Public Finance in the European Union (per alcuni dettagli e la lettura dell’indice e dei capitoli 1 e 5 del volume, clicca, a fianco, sull’immagine del libro).
LE BANCHE DATI
Una selezione di atti rilevanti

ULTIMO EVENTO
Protezione e uso dell’acqua: la storia, il pensiero e il quadro amministrativo ai tempi del rischio e dei cambiamenti climatico-ambientali
ULTIMO EVENTO
Protezione e uso dell’acqua: la storia, il pensiero e il quadro amministrativo ai tempi del rischio e dei cambiamenti climatico-ambientali
Dipartimento di Giurisprudenza - Aula Magna, Università degli Studi di Catania 5 dicembre 2025, ore 9 - 15.30 9.00 - Saluti Istituzionali Prof. Salvatore Zappalà, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza Introduce e coordina Prof.ssa Elisa D’Alterio, Principal Investigator, Università degli Studi di Catania 9.30 - I Sessione Prof.ssa Sara Longo - Università degli Studi di Catania Prof. Roberto Miccù - Università di Roma La Sapienza Prof. Luca Raffaello Perfetti - Università Pegaso Prof.ssa Francesca Di Lascio - Università Roma Tre 11.00 - Coffee break 11.30 - II Sessione Prof. Fabio Giglioni - Università di Roma La Sapienza Avv....
LE RUBRICHE
Osservatorio su Eventi e Progetti
CONTATTI
