Il progetto “FinPA”, Osservatorio Amministrazione e Finanza Pubblica, è stato realizzato grazie a:

  • IN PRIMO PIANO

    Protezione e uso dell’acqua: la storia, il pensiero e il quadro amministrativo ai tempi del rischio e dei cambiamenti climatico-ambientali

    Dipartimento di Giurisprudenza – Aula Magna, Università degli Studi di Catania 5 dicembre 2025, ore 9 – 15.30 9.00 – Saluti Istituzionali Prof. Salvatore Zappalà, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza Introduce e coordina Prof.ssa Elisa D’Alterio, Principal Investigator, Università degli Studi di Catania 9.30 –...

  • IN PRIMO PIANO

    Il sistema di contabilità unico ACCRUAL per le pubbliche amministrazioni

    Abstract: La riforma 1.15 prevista dal PNRR mira a dotare l’intero settore pubblico italiano di un sistema contabile accrual unitario fondato su un unico piano dei conti multidimensionale, su un set di standard contabili nazionali (ITAS) ispirati agli IPSAS/EPSAS. La Riforma 1.15 promette benefici rilevanti...

  • IN PRIMO PIANO

    Ciclo di presentazione di volumi recenti su “I poteri pubblici: la loro disciplina, la loro storia”

    Presentazione del volume di Elisa D’Alterio: Public Finance Law and Public Administration. The shaping power of public finance in the European Union Università degli Studi della Tuscia – Dipartimento di Studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici 28 novembre 2025 ore 17.30 Esclusivamente online al link: https://meet.google.com/fdg-cmrh-dom...

  • IN PRIMO PIANO

    European Commission’s Autumn 2025 Economic Forecast

    The European Commission’s Autumn 2025 Economic Forecast shows that growth in the first three quarters of 2025 outperformed expectations. While the strong performance was initially driven by a surge in exports in anticipation of tariff increases, the EU economy continued to grow in the third...

  • IN PRIMO PIANO

    Le materie di contabilità pubblica nella evoluzione della giurisprudenza

    Martedì 2 dicembre 2025 ore 17.30 Webinar relativo al ciclo dei “Dialoghi di contabilità pubblica”. Introduce e modera Vittorio Raeli Presidente della Sezione giurisdizionale della Corte dei conti per l’Emilia-Romagna Discutono Elisa D’Alterio Università di Catania Guido Rivosecchi Università di Padova   Per iscrizioni scrivere...

  • IN PRIMO PIANO

    Avvio della collaborazione tra l’Osservatorio FinPA e l’Associazione Nazionale Funzionari Contabili

    Si comunica l’avvio della collaborazione tra l’Osservatorio FinPA e l’Associazione Nazionale Funzionari Contabili – Dipartimento Amministrazione Penitenziaria (ANFC–DAP) del Ministero della Giustizia per la pubblicazione di contenuti dedicati al funzionamento della contabilità pubblica nel settore dell’amministrazione penitenziaria.

  • IN PRIMO PIANO

    Contributo allo studio del potere di convalida

    Video nota bibliografica n. 8/2025 del volume “Contributo allo studio del potere di convalida“, di Augusto Di Cagno, Diritto amministrativo: variazioni, Giappichelli, Torino, 2024.

L’Osservatorio Amministrazione e Finanza pubblica (Osservatorio FinPA)

è stato istituito nell’ambito del progetto PRIN 2022 “Pubblica amministrazione nel segno della finanza. Come le regole finanziarie pubbliche modellano il sistema amministrativo nazionale e dell’Unione europea”, coordinato dalla prof.ssa Elisa D’Alterio e a cui hanno preso parte le Università di Catania, del Molise, di Milano Bicocca e la LUISS Guido Carli.

L’OSSERVATORIO

L’Osservatorio raccoglie varie Banche dati, aventi ad oggetto una selezione di atti rilevanti in tema di finanza pubblica.

Si tratta di banche dati uniche, non esistendo, allo stato, simili strumenti di ricerca in tale campo, caratterizzati da un lavoro di sistematizzazione e selezione a monte.

Vi sono poi le Rubriche, dedicate ad approfondimenti particolari negli ambiti della pubblica amministrazione e della finanza pubblica, sotto forma di brevi articoli, racconti, video, slides, relazioni.

Nell’ambito dell’Osservatorio, sono svolte varie attività di ricerca, nonché convegni e seminari di carattere scientifico. All’Osservatorio sono collegate, anche attraverso il blog, alcune piattaforme social, per l’ulteriore circolazione e diffusione delle attività.

Tra i risultati della ricerca, nel mese di agosto 2025 è stata pubblicata la monografia della Prof.ssa Elisa D’Alterio, Public Finance Law and Public Administrations, the Shaping Power of Public Finance in the European Union (per alcuni dettagli e la lettura dell’indice e dei capitoli 1 e 5 del volume, clicca, a fianco, sull’immagine del libro).

LE BANCHE DATI

Una selezione di atti rilevanti

  • ULTIMO EVENTO

    Protezione e uso dell’acqua: la storia, il pensiero e il quadro amministrativo ai tempi del rischio e dei cambiamenti climatico-ambientali

    ULTIMO EVENTO

    Protezione e uso dell’acqua: la storia, il pensiero e il quadro amministrativo ai tempi del rischio e dei cambiamenti climatico-ambientali

    Dipartimento di Giurisprudenza - Aula Magna, Università degli Studi di Catania 5 dicembre 2025, ore 9 - 15.30 9.00 - Saluti Istituzionali Prof. Salvatore Zappalà, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza Introduce e coordina Prof.ssa Elisa D’Alterio, Principal Investigator, Università degli Studi di Catania 9.30 - I Sessione Prof.ssa Sara Longo - Università degli Studi di Catania Prof. Roberto Miccù - Università di Roma La Sapienza Prof. Luca Raffaello Perfetti - Università Pegaso Prof.ssa Francesca Di Lascio - Università Roma Tre 11.00 - Coffee break 11.30 - II Sessione Prof. Fabio Giglioni - Università di Roma La Sapienza Avv....

LE RUBRICHE

Osservatorio su Eventi e Progetti

CONTATTI

Scrivici per avere maggiori informazioni