Il progetto “FinPA”, Osservatorio Amministrazione e Finanza Pubblica, è stato realizzato grazie a:

  • IN PRIMO PIANO

    Lo Stato promotore del cinema in Italia e in Francia

    Video nota bibliografica n. 2/2025 del volume “Lo Stato promotore del cinema in Italia e in Francia”, di Maria Giusti, Giuffrè, Milano 2024.

  • IN PRIMO PIANO

    Il ReArm EU e il dispositivo “SAFE”

    Abstract: Il contributo analizza il ReArm EU, il piano della Commissione Europea per rafforzare l’industria bellica e la difesa comune, con un investimento di 800...

  • IN PRIMO PIANO

    White Paper for European Defence Readiness 2030

  • IN PRIMO PIANO

    Un convegno sui servizi pubblici locali alla luce della recente normativa di riordino (D.lgs. n. 201/2022)

    Notizia del convegno “Servizi pubblici locali e società pubbliche locali, tra aggregazioni territoriali e qualità della spesa” che si è tenuto a Catania il 3...

L’Osservatorio Amministrazione e Finanza pubblica (Osservatorio FinPA)

è stato istituito nell’ambito del progetto PRIN 2022 “Pubblica amministrazione nel segno della finanza. Come le regole finanziarie pubbliche modellano il sistema amministrativo nazionale e dell’Unione europea”, coordinato dalla prof.ssa Elisa D’Alterio e a cui hanno preso parte le Università di Catania, del Molise, di Milano Bicocca e la LUISS Guido Carli.

L’OSSERVATORIO

L’Osservatorio raccoglie varie Banche dati, aventi ad oggetto una selezione di atti rilevanti in tema di finanza pubblica.

Si tratta di banche dati uniche, non esistendo, allo stato, simili strumenti di ricerca in tale campo, caratterizzati da un lavoro di sistematizzazione e selezione a monte.

Vi sono poi le Rubriche, dedicate ad approfondimenti particolari negli ambiti della pubblica amministrazione e della finanza pubblica, sotto forma di brevi articoli, racconti, video, slides, relazioni.

Nell’ambito dell’Osservatorio, sono svolte varie attività di ricerca, nonché convegni e seminari di carattere scientifico. All’Osservatorio sono collegate, anche attraverso il blog, alcune piattaforme social, per l’ulteriore circolazione e diffusione delle attività.

LE BANCHE DATI

Una selezione di atti rilevanti

  • ULTIMO EVENTO

    L’evoluzione della contabilità pubblica nell’Italia unita: norme e istituti

    ULTIMO EVENTO

    L’evoluzione della contabilità pubblica nell’Italia unita: norme e istituti

    Seminario di studi L’evoluzione della contabilità pubblica nell’Italia unita: norme e istituti 28 marzo 2025 | Ore 9:15-13:00 Aula Udienze della Corte dei conti, Piazza Castello 165, Torino

LE RUBRICHE

Osservatorio su Eventi e Progetti

CONTATTI

Scrivici per avere maggiori informazioni